-
Come ha fatto John F. Kennedy a mandare l'uomo sulla Luna in poco meno di dieci anni? Cosa possono insegnarci gli scacchi sulle intuizioni fruibili? E perché dare una scossa a un'impresa in un momento di grande successo? Tutte queste domande hanno la loro risposta nel pensiero strategico. Ma cos’è esattamente il pensiero strategico? Siamo nati con esso o possiamo coltivarlo? The Lean Startup è il libro che permette di rispondere a tutte queste domande.
-
Steven Johnson identifica i sette modelli chiave alla base della vera innovazione e li traccia attraverso il tempo e le discipline.
-
Come ha fatto John F. Kennedy a mandare l'uomo sulla Luna in poco meno di dieci anni? Cosa possono insegnarci gli scacchi sulle intuizioni fruibili? E perché dare una scossa a un'impresa in un momento di grande successo? Tutte queste domande hanno la loro risposta nel pensiero strategico. Ma cos’è esattamente il pensiero strategico? Siamo nati con esso o possiamo coltivarlo?
-
Seth Godin racchiude il cuore della sua visione in un manifesto. "Il marketing è tutto intorno a noi" dice Godin "è ora di farne un uso migliore".
-
Qualunque lavoro intellettuale è un lavoro creativo. E per padroneggiare la creatività da professionisti c'è una sola via: metterla costantemente in pratica.
-
Amazon, Apple, Facebook e Google sono le quattro aziende più influenti del mondo su cui è stato scritto moltissimo in questi vent'anni e Scott Galloway ha indagato a fondo le ragioni del loro potere e del loro successo. Un libro da leggere assolutamente.
-
R. Dutt guida i lettori attraverso i cinque elementi della sua metodologia (visione, strategia, definizione delle priorità, esecuzione e misurazione e cultura) per sviluppare un processo chiaro per tradurre la visione in realtà e trasformare le abilità RPT in memoria muscolare.
-
L'intelligenza artificiale fa cose apparentemente impossibili, dando magicamente vita alle macchine: guidano auto, fanno trading azionario e insegnano ai bambini. Ma affrontare il cambiamento radicale che l'intelligenza artificiale porterà con sé può essere paralizzante. Come dovrebbero le aziende definire le strategie, i governi progettare le politiche e le persone pianificare la propria vita per un mondo così diverso da quello che conosciamo? Di fronte a tale incertezza, molti analisti o si rannicchiano nella paura o prevedono un futuro incredibilmente roseo.
-
Questo libro sarà il tuo vaccino contro il marketing patologico, per attivare invece un contagio virale sano: attraverso il copywriting d’azione, che consente di massimizzare le reali performance della brand, riducendo gli sprechi di tempo, di risorse, e di idee.
-
Questo libro offre una nuova visione del mondo. La prospettiva che cambierà le nostre idee sulla società e ispirerà le nostre scelte quotidiane.
-
Oceano blu: cambiare. Oltre la competizione. Cinque passi vincenti per stimolare la fiducia e creare nuova crescita. Con un approccio sistematico in cinque passi, che comprende l'osservazione della psicologia umana per costruire la fiducia delle persone, "Oceano blu: cambiare" mostra come: trovare il punto di partenza e costruire il migliore team possibile; usare gli strumenti giusti per capire dove ci si trova e dove ci si può avventurare per creare nuova crescita; re-immaginare i confini del proprio mercato; scegliere e sviluppare la "mossa oceano blu" migliore; testare e perseguire il cambiamento oceano blu più promettente.
-
L'innovazione, ancora oggi, rimane un processo misterioso, poco compreso dai politici e dagli uomini d'affari. Matt Ridley sostiene che dobbiamo vedere l'innovazione come un processo incrementale, dal basso verso l'alto, fortuito, che avviene come risultato diretto dell'abitudine umana allo scambio.












