Prediction Machines: The Simple Economics of Artificial Intelligence

Prediction Machines: The Simple Economics of Artificial Intelligence

L’intelligenza artificiale fa cose apparentemente impossibili, dando magicamente vita alle macchine: guidano auto, fanno trading azionario e insegnano ai bambini. Ma affrontare il cambiamento radicale che l’intelligenza artificiale porterà con sé può essere paralizzante. Come dovrebbero le aziende definire le strategie, i governi progettare le politiche e le persone pianificare la propria vita per un mondo così diverso da quello che conosciamo? Di fronte a tale incertezza, molti analisti o si rannicchiano nella paura o prevedono un futuro incredibilmente roseo.

Prediction Machines

Approfondimento

“Cosa significa l’intelligenza artificiale per la tua azienda? Leggi questo libro per scoprirlo.” — Hal Varian, Capo Economista, Google

In “Prediction Machines”, tre eminenti economisti riformulano l’ascesa dell’intelligenza artificiale come una riduzione del costo della previsione. Con questo singolo, magistrale colpo, sollevano il sipario sull’entusiasmo per l’intelligenza artificiale come magia e mostrano come gli strumenti basilari dell’economia forniscano chiarezza sulla rivoluzione dell’intelligenza artificiale e una base per l’azione di CEO, manager, decisori politici, investitori e imprenditori.

Quando l’intelligenza artificiale viene inquadrata come una previsione a basso costo, il suo straordinario potenziale diventa chiaro:

La previsione è al centro del processo decisionale in condizioni di incertezza. Le nostre aziende e le nostre vite personali sono costellate di decisioni di questo tipo.
Gli strumenti di previsione aumentano la produttività: azionare macchine, gestire documenti, comunicare con i clienti.
L’incertezza vincola la strategia. Una migliore previsione crea opportunità per nuove strutture e strategie aziendali competitive.
Penetrante, divertente e sempre perspicace e pratico, Prediction Machines segue la sua logica ineludibile per spiegare come affrontare i cambiamenti all’orizzonte. L’impatto dell’intelligenza artificiale sarà profondo, ma il quadro economico per comprenderlo è sorprendentemente semplice.