Instagram sta dando grande priorità ai Reels, i piccoli video verticali che ha lanciato in contrapposizione alla crescita esplosiva di TikTok. Con la nuova versione dell'algoritmo di Reels cambieranno molti parametri.
La novità principale è che l'algoritmo tenderà a penalizzare contenuti generati su altri social e ripubblicati su Instagram, mentre valorizzerà maggiormente i contenuti generati direttamente sul social. In particolare, saranno penalizzati i Reel provenienti da TikTok che di solito hanno il loghetto del popolare social.
I brand e i creator dovranno essere creativi e distinguersi per emergere nei Reels. Alla luce di questi cambiamenti, brand e creator devono aggiornare la loro strategia di contenuto per riuscire a cavalcare l'algoritmo Instagram anziché subirne le regole.
Secondo Instagram, sono apprezzati e valorizzati dall'algoritmo i Reels che:
- Sono creativi e divertenti (ad es. deliziare le persone, attirare la loro attenzione, far ridere con una sorpresa o una svolta divertente nella storia)
- Sono stimolanti (ovvero avviano una tendenza a cui gli altri possono facilmente partecipare)
- Utilizzano strumenti creativi come testi, filtri o effetti della fotocamera
- Utilizzano il video verticale (sono penalizzati i video che nascono orizzontali e hanno spazi con scritte e aree sfumate renderli verticali)
- Usano la musica della libreria musicale di Instagram e / o l'audio originale che si trova su Reels
- Sono sperimentali e cercano i presentare qualcosa di nuovo
D'altro canto, Instagram consiglia di non pubblicare Reels che:
- Sono sfocati a causa della bassa risoluzione
- Sono visibilmente riciclati da altre app (contengono loghi o filigrane)
- Vengono caricati con un bordo intorno
- Hanno la maggior parte dell'immagine coperta dal testo
- Non rispettano le linee guida della community di Instagram
Seguendo questi suggerimenti forniti direttamente da Instagram, ci saranno maggiori possibilità di "hackerare" l'algoritmo, raggiungere un nuovo pubblico e aumentare i follower.